5 Idee per rivestire le pareti di casa

A volte guardiamo la nostra casa e sentiamo che manca qualcosa, la troviamo anonima oppure semplicemente abbiamo voglia di cambiamenti. L’intervento più semplice ed efficace è rinnovare il rivestimento delle pareti interne. Una soluzione spesso sottovalutata ma una bella parete interna rivestita può dare molta personalità alla casa modificandone completamente l’aspetto. Ci sono molteplici soluzioni per rivestire le pareti di casa, vediamo quali!

1 – LA PITTURA

La più semplice, economica e veloce di tutte è la pittura. In commercio ne esistono di tantissimi tipo, il mio consiglio è di giocare sui colori e sulle geometrie.

Si può scegliere una sola parete da valorizzare con un effetto color block molto forte da contrastare con dei colori neutri sulle altre pareti, si possono creare delle forme geometriche di colori oppure giocare sui volumi differenti

2-RESINA

La seconda soluzione che ti propongo è la resina. Ne esistono di aspetto più materico, monocolore, più sfumate….di diversa tecnologia e tecnica di posa a seconda della destinazione d’uso. Possono essere utilizzate infatti anche a pavimento o in ambienti umidi come i bagni e le docce in quanto idrorepellenti, senza fughe e realizzabili anche su piastrelle esistenti.

3 – CARTA DA PARATI

Si, avete letto bene. La carta da parati è tornata in auge. Non si pensi alla carta da parati di una volta che ricopriva tutte le pareti della casa, con un effetto pesante e vecchio. Come regola che vale per tutte le soluzioni che sto proponendo, infatti, il concetto da tenere ben presente è valorizzare una parete o porzione di parete della casa. Oggi di carte da parati in commercio ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le fantasie: geometriche, floreali, artistiche. Sono facili da applicare, si puliscono con un panno imbevuto e si possono togliere con semplicità (acqua bollente o vapore), arredano e danno personalità alla casa. E poi si possono usare anche in bagno. Anche dentro le docce. Per il bagno si usano le carte da parati in fibra di vetro incollate al fondo perfettamente rasato e impermeabilizzato. Dopo averle incollate si trattano superficialmente con un appretto a base poliuretanica resistente agli alcali.

4 – BOISERIE

La boiserie è una soluzione moderna, semplice da realizzare ed economica perché la si può creare con delle cornici in gesso, polistirolo o legno. Anche qui spazio alla fantasia: può essere fatta a tutta altezza o a mezza altezza, completamente bianca per un effetto total white, colorata in toto oppure boiserie bianca abbinata al resto della parete pitturata di un colore forte.

5 – RIVESTIMENTO IN PIASTRELLE – MATTONI – LEGNO

Per ultimo, ti suggerisco la possibilità di rivestire le pareti interne tramite l’utilizzo di materiali solitamente utilizzati a pavimento. -piastrelle preferibilmente di formato molto grande, lastre in gres porcellanato che arrivano fino ad una dimensione di 160×320 cm e che riproducono fedelmente l’effetto di marmi, carte da parati, cemento; -listoni in legno nuovo, verniciato o lucidato,tavole di recupero… -mattoni che si accompagnano al rustico oppure si contrappongono al moderno per avere un effetto industrial.

Spero che le mie 5 idee per rivestire le pareti interne ti siano piaciute. Ovviamente puoi mixare le soluzioni proposte… spazio alla fantasia!